Profumeria Cauli
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Acquista Ora
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Acquista Ora
Profumi di Lusso

Liquides Imaginaires: 3 fragranze che devi provare

26 Maggio, 2025 26 Maggio, 2025 Profumeria Cauli711 views
Liquides Imaginaires

Nel panorama della profumeria artistica contemporanea, alcune maison riescono a distinguersi non solo per la qualità delle loro creazioni, ma per la capacità di costruire un universo olfattivo completamente originale, dove ogni fragranza è parte di un racconto più ampio. Liquides Imaginaires è indubbiamente una di queste realtà visionarie, un brand che trascende il concetto tradizionale di profumeria per esplorare territori più profondi e complessi.

Le origini di un progetto visionario

Liquides Imaginaires nasce nel 2012 dalla visione creativa di Philippe Di Méo, designer multidisciplinare con un passato nel mondo del lusso e dell’arte contemporanea. La maison prende forma in collaborazione con David Frossard, imprenditore con una lunga esperienza nel settore della profumeria di nicchia, già fondatore del celebre concept store parigino Différentes Latitudes.

L’incontro tra questi due talenti ha dato vita a un progetto che sin dall’inizio si è posizionato in modo diverso rispetto alle convenzioni del settore scegliendo di esplorare la dimensione rituale, mistica e persino spirituale del profumo, riconnettendosi con le origini più antiche dell’arte profumiera.

Non è un caso che le prime creazioni del marchio fossero inizialmente concepite come profumi d’ambiente per installazioni artistiche, prima di evolversi in fragranze da indossare. Questa genesi particolare ha permesso a Liquides Imaginaires di sviluppare un linguaggio olfattivo libero dai vincoli commerciali e dalle strutture convenzionali, privilegiando l’aspetto concettuale e l’impatto emotivo.

Un approccio filosofico alla profumeria

La filosofia di Liquides Imaginaires si fonda su alcuni principi fondamentali che definiscono la sua identità unica.

Il concetto di “liquido” viene esplorato in tutte le sue dimensioni simboliche: fluido vitale, sostanza alchemica, mezzo di trasformazione. Ogni fragranza è concepita come un liquido che veicola significati, emozioni e visioni, superando la semplice funzione edonistica del profumo.

Il secondo principio è la riconnessione fra profumeria contemporanea con le sue radici rituali e sacrali. Non a caso, le collezioni sono organizzate in trilogie che esplorano temi ancestrali come la spiritualità, il rapporto con la natura o i fluidi vitali.

Infine, la collaborazione con profumieri di grande talento (come Shyamala Maisondieu, Nadège Le Garlantezec e Quentin Bisch, tra gli altri) permette di tradurre queste visioni concettuali in composizioni olfattive di straordinaria qualità e originalità, dove la tecnica è sempre al servizio dell’emozione e del messaggio.

La riconoscibilità di uno stile

Le fragranze di Liquides Imaginaires sono legate da un filo conduttore che è la complessità e densità della formulazione, con un’attenzione particolare alla persistenza e alla proiezione. Le materie prime sono selezionate non solo per la loro qualità, ma anche per il loro valore simbolico e la loro capacità di suscitare reazioni emotive profonde.

Un altro elemento caratteristico è la presenza di contrasti marcati all’interno della stessa fragranza: note sacre e profane, elementi naturali e sintetici, accenti luminosi e oscuri coesistono creando tensioni dinamiche che rendono ogni creazione particolarmente interessante da esplorare nel tempo.

Altro tratto distintivo è il legame con l‘arte contemporanea che si manifesta anche nell’estetica dei flaconi: essenziali, geometrici, con un design che richiama archetipi primitivi e simboli alchemici. Il nero è il colore predominante, evocano il mistero e l’ignoto, mentre i dettagli dorati rimandano alla tradizione alchemica della trasmutazione.

Esploriamo ora tre delle creazioni più emblematiche del marchio, ciascuna rappresentativa di un diverso aspetto della visione artistica della maison.

Blanche Bête: la purezza ambigua

Blanche Bête appartiene alla trilogia “Les Eaux Sanguines”, dedicata ai liquidi primordiali e vitali, ed esplora il concetto di purezza e la sua intrinseca ambiguità. Il nome stesso contiene un paradosso: “blanche” (bianca) evoca innocenza e purezza, mentre “bête” (bestia) richiama l’animalità e l’istinto.

La fragranza si apre con un accordo luminoso e quasi trasparente di note aldeidi, bergamotto e un tocco di pepe bianco che conferisce una vibrazione particolare all’introduzione. Il cuore rivela un bouquet floreale dove giglio, gelsomino e iris creano un’impressione di purezza quasi sacrale, mentre sottili note di zafferano aggiungono una dimensione speziata inattesa. La base è particolarmente animalica, con un importante accordo di muschio, ambra grigia e un distintivo accento di castoreo, che crea un affascinante contrasto con l’apparente purezza delle note di testa e cuore.

Un rituale di purificazione in formato profumo dalla persistenza davvero sorprendente.

Blanche Bête Liquides Imaginaires

Sancti: l’incenso contemporaneo

Sancti è parte della trilogia “Les Eaux Arborantes”, dedicata alle essenze spirituali e al rapporto tra uomo e dimensione sacra. Come suggerisce il nome stesso, questa fragranza esplora il territorio dell’incenso e delle resine sacre, materie prime utilizzate nei rituali religiosi sin dall’antichità, reinterpretate in chiave contemporanea.

Sancti si apre con un accordo fresco e lievemente speziato di elemi e bergamotto, arricchito da un pizzico di zafferano che aggiunge una vibrazione speziata. Il cuore è dominato da un accordo di incenso olibano, accompagnato da mirra e storace, che creano un’atmosfera sacrale e meditativa. Fra le note di fondo legno di cedro, patchouli e un accenno di labdano, aggiungono profondità e persistenza alla composizione.

Ciò che distingue Sancti dalle altre interpretazioni dell’incenso è la presenza di note metalliche e minerali che attraversano l’intera piramide olfattiva, conferendo alla fragranza una dimensione quasi architettonica, evocativa delle grandi cattedrali gotiche con le loro strutture in pietra e vetrate colorate.

Sancti è un piccolo tempio liquido personale e portatile.

Sancti Liquides Imaginaires

Fortis: la forza primordiale

Fortis, come Blanche bête, appartiene alla trilogia “Les Eaux Sanguines” e rappresenta forse la creazione più audace e controversa della maison. Il nome stesso, che in latino significa “forte, potente”, preannuncia una fragranza di carattere, che esplora il concetto di forza vitale nelle sue manifestazioni più primitive e selvagge.

La prima impressione di Fortis è un accordo inusuale e sorprendente di zafferano, rum e note metalliche, che crea un’apertura molto intensa. Il cuore rivela un bouquet di spezie calde come cannella, chiodi di garofano e noce moscata intrecciate con note di cuoio e tabacco, che conferiscono alla fragranza un ‘energia mascolina e potente. La base, con un accordo di castoreo, labdano e patchouli è reso “sanguigno” e ancora più “vivo” da un distintivo accordo di “sangue” ottenuto con un melange di note metalliche e ferrose.

L’elemento più controverso e affascinante di Fortis è proprio questa nota “ematica” che attraversa l’intera composizione, un’allusione olfattiva al liquido vitale per eccellenza, realizzata attraverso un virtuosismo tecnico che combina elementi metallici, speziati e resinosi in un accordo di straordinaria originalità.

È la fragranza perfetta per serate in cui si desidera proiettare un’aura di mistero e magnetismo, ma richiede una personalità altrettanto forte per essere indossata con disinvoltura.

Fortis Liquides Imaginaires

Liquides Imaginaires: un mondo olfattivo da esplorare

Le tre creazioni che abbiamo descritto rappresentano un eccellente punto di partenza per addentrarsi in questo affascinante universo olfattivo, dove ogni goccia racchiude storie, visioni e mondi immaginari da scoprire. Vieni a provarle!

Profumeria Cauli26 Maggio, 2025
previous story

Cosa si intende per profumi artigianali?

next story

Profumi da uomo orientali: la nostra top 4

you might also like

Profumi alla lavanda

Profumi alla lavanda: i nostri preferiti

26 Maggio, 2025 26 Maggio, 2025
Profumi da uomo orientali: la nostra top 4

Profumi da uomo orientali: la nostra top 4

26 Maggio, 2025 26 Maggio, 2025
Profumi artigianali

Cosa si intende per profumi artigianali?

26 Maggio, 2025 26 Maggio, 2025

cerca…

profumeria online
condizioni profumeria online
profumi Nasomatto
marchi del mese Nishane

Articoli recenti

  • Profumi alla lavanda: i nostri preferiti
  • Profumi da uomo orientali: la nostra top 4
  • Liquides Imaginaires: 3 fragranze che devi provare
  • Cosa si intende per profumi artigianali?
  • Che note hanno i profumi orientali?

Categorie

  • Casa
  • Cosmetica di lusso
  • Desideri olfattivi
  • Idee regalo lui e lei
  • Profumi da donna
  • Profumi da uomo
  • Profumi di Lusso
  • Profumi di nicchia francesi
  • Quiz
  • Rasatura
  • Solari
  • Uncategorized

Archivi

SEGUICI SU INSTAGRAM

Seguici su Instagram

Commenti recenti

  • 50 Sfumature di Outfit su Regali per Natale | Step 1: Idee per Lui

Categorie

  • Casa
  • Cosmetica di lusso
  • Desideri olfattivi
  • Idee regalo lui e lei
  • Profumi da donna
  • Profumi da uomo
  • Profumi di Lusso
  • Profumi di nicchia francesi
  • Quiz
  • Rasatura
  • Solari
  • Uncategorized

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Cagliari, Via Sonnino 179

- tel: 070 664826

- email: sonnino@profumeriacauli.com

© Cauli profumeria  P.Iva 03088340926

  • -
  • Privacy
  • -
  • Condizioni